Degustazione: vino dal caratteristico giallo dorato carico tendente all’ambrato, conferito al vino dalla lunga macerazione del mosto a contatto con l’uva appassita. Ha il profumo e gli aromi tipici del vitigno e della pratica di appassimento: frutta secca e disidratata, fiori gialli appassiti, frutta tropicale, sentori agrumati e note di spezie dolci.
Al sorso in ricercata discontinuità con le sensazioni olfattive è avvolgente, secco, sapido, con un finale persistente e piacevole
Grado alcolico: 14,5% vol
Abbinamento gastronomico: vino da fine pasto, per accompagnare formaggi a media stagionatura o da meditazione
Temperatura di servizio: 12-14°C
Produzione: 1700 bottiglie
Consulenze: Dr. Agr. Stefano Dini in vigna, Dr. Agr. Emiliano Falsini in cantina