Wine experience

Scopri la Calabria più autentica, un calice alla volta

Passeggia tra borghi senza tempo, assapora i profumi della terra, lasciati guidare dai nostri vini in un viaggio che unisce storia, gusto e natura.

oltre la degustazione

Un'intera giornata tra vino, arte e sapori locali

In collaborazione con tour operator specializzati, ti accompagniamo in un itinerario che unisce gusto, scoperta e bellezza:

Mattina

Passeggia tra i vicoli di un borgo tipico, mentre assapori una degustazione itinerante: riceverai una doggy bag gourmet con assaggi di vino e sapori locali, da gustare lungo il percorso.

Pranzo

Arrivo in azienda agricola, accoglienza e degustazione guidata di 3 o 6 referenze. Il pranzo è pensato per raccontare i nostri vini nel contesto a cui appartengono: la terra, la cucina, il tempo.

Pomeriggio

Visita esclusiva alla Villa Romana, un sito archeologico immerso nel verde.

Arte, storia e natura in un solo viaggio

Trasforma la tua giornata in un soggiorno da ricordare

Per chi vuole vivere più a fondo il territorio, è possibile estendere l’esperienza in un soggiorno di 3 giorni, con attività distribuite tra luoghi d’arte, cultura e natura.

Tra borghi, musei e natura

Una selezione di tappe imperdibili tra cultura, natura e memoria. Ogni luogo è un invito a rallentare, osservare e lasciarsi ispirare.

  • Villa Romana di Palazzi di Casignana
    Un tesoro archeologico immerso tra ulivi e silenzio, a pochi passi dalla nostra tenuta.
  • Borgo di Sant’Agata del Bianco
    Paesaggi poetici e storie antiche incastonate tra le colline calabresi.
  • Scogliera di Capo Bruzzano, Comune di Bianco
    Una vista spettacolare dove la terra incontra il mare, tra mitologia e vento.
  • Borgo di Gerace
    Uno dei borghi più belli d’Italia, custode di chiese medievali e piazze senza tempo.
  • Museo Archeologico di Locri Epizefiri
    Tracce dell’antica Magna Grecia tra colonne, mosaici e racconti millenari.
  • Museo Archeologico di Reggio Calabria
    Casa dei celebri Bronzi di Riace, cuore pulsante della storia calabrese.
  • MUSABA – Mammola
    Un parco-museo d’arte contemporanea immerso nella natura, visionario e sorprendente.
  • Parco dell’Aspromonte
    Un intreccio di sentieri, boschi e villaggi sospesi nel tempo, tra spiritualità e biodiversità.

Ospitalità su misura

Comfort e autenticità, in ogni dettaglio

Puoi decidere se affidarci la prenotazione oppure gestirla in autonomia. Collaboriamo con una rete selezionata di hotel, B&B e agriturismi che, su richiesta, offrono anche esperienze di ristorazione tipica.

Strutture consigliate

  • Reginella Hotel – Bovalino (RC)

  • Maraneri B&B – Bovalino (RC)

  • Lovely B&B – Bianco (RC)

L’esperienza è perfetta anche per gruppi aziendali, eventi privati o comitive di amici. Possiamo accogliere fino a 48 ospiti, con una gestione attenta e conviviale.

Prenota la tua esperienza

FAQ

Domande frequenti

La formula base dura un’intera giornata: mattina, pranzo e pomeriggio. È possibile anche estendere l’esperienza a un soggiorno di 3 giorni con tappe su più località e attività.

Durante la visita all’azienda agricola si può scegliere tra una degustazione guidata di 3 o 6 referenze, a seconda della formula selezionata.

Mattina in un borgo locale con degustazione itinerante, visita all’azienda agricola e pranzo, pomeriggio alla Villa Romana. Alcuni itinerari prevedono anche Gerace, Musaba o Sant’Agata.

Sì. Offriamo soggiorni di 3 giorni con alloggio in hotel 3-4 stelle o B&B selezionati. Le strutture sono convenzionate, ma il cliente può anche prenotare in autonomia.

Certamente! L’azienda può accogliere fino a 48 persone, con organizzazione modulare (multipli di 8 persone per bottiglia durante la degustazione).

Sì, nella formula giornaliera è previsto un pranzo tipico presso l’azienda agricola, in abbinamento alla degustazione.

Durante il soggiorno si possono visitare almeno 4 siti di interesse culturale e artistico tra cui Gerace, Musaba, Villa Romana e Sant’Agata del Bianco.

Sì, l’azienda offre il servizio di prenotazione per strutture ricettive e ristorazione locale. Tuttavia, il servizio è facoltativo: il cliente può anche organizzarsi autonomamente.